Il modulo della soluzione di waterglass, noto anche come soluzione di silicato di sodio o silicato di sodio, è un parametro importante per descrivere le caratteristiche della soluzione. Il modulo è solitamente definito come il rapporto molare tra biossido di silicio (SiO₂) e ossidi di metalli alcalini (come ossido di sodio Na₂O o ossido di potassio K₂O) nel vetro solubile, ovvero m(SiO₂)/m(M₂O), dove M rappresenta gli alcali elementi metallici (come Na, K, ecc.).
Innanzitutto, il modulo della soluzione di waterglass ha un impatto significativo sulle sue proprietà e applicazioni. Le soluzioni di waterglass con modulo inferiore solitamente hanno una migliore solubilità in acqua e una viscosità inferiore e sono adatte per determinati scenari applicativi che richiedono una buona fluidità. Le soluzioni di waterglass con modulo più elevato hanno una viscosità più elevata e un'adesione più forte e sono adatte per occasioni che richiedono resistenza e durezza più elevate.
In secondo luogo, il modulo della soluzione di waterglass è generalmente compreso tra 1,5 e 3,5. Il modulo compreso in questo intervallo è considerato il più adatto per la produzione e l'applicazione industriale, poiché può garantire che la soluzione di vetro solubile abbia una certa solubilità e fluidità e possa fornire adesione e resistenza sufficienti.
In terzo luogo, il modulo della soluzione di vetro solubile non è fisso, può essere controllato regolando il rapporto delle materie prime e il processo di produzione. Pertanto, in diversi scenari applicativi, è possibile selezionare la soluzione di bicchiere d'acqua con modulo appropriato in base alle esigenze specifiche.
In quarto luogo, anche il modulo della soluzione di vetro solubile è strettamente correlato alla sua concentrazione, temperatura e ad altri fattori. In generale, con l'aumento della concentrazione e la diminuzione della temperatura, aumenterà di conseguenza anche il modulo della soluzione di vetro d'acqua. Tuttavia, questo cambiamento non è lineare, ma è influenzato da una varietà di fattori.
In quinto luogo, il modulo della soluzione di vetro solubile è un parametro importante per descriverne le caratteristiche, che ha un impatto significativo sulle sue proprietà e applicazioni. Nelle applicazioni pratiche è necessario selezionare una soluzione di bicchiere d'acqua con modulo adeguato in base alle specifiche esigenze.
La concentrazione della soluzione di vetro solubile è un parametro chiave che influenza le proprietà e gli effetti applicativi del vetro solubile. La concentrazione del bicchiere d'acqua è solitamente espressa come frazione di massa del silicato di sodio (Na₂SiO₃).
1. Intervallo comune di concentrazione del bicchiere d'acqua
1. Concentrazione generale: la concentrazione della soluzione di vetro d'acqua è generalmente del 40%. Questa concentrazione di vetro solubile è più comune in ingegneria e la sua densità è generalmente di 1,36~1,4 g/cm³.
2. Concentrazione standard nazionale: secondo lo standard "GB/T 4209-2014", la concentrazione standard nazionale del bicchiere d'acqua è del 10%~12%. Ciò significa che la frazione di massa del bicchiere d'acqua dovrebbe essere controllata entro questo intervallo.
2. Fattori che influenzano la concentrazione del bicchiere d'acqua
La concentrazione del bicchiere d'acqua è influenzata da molti fattori, inclusi ma non limitati a quanto segue:
1. La qualità del bicchiere d'acqua: la qualità delle materie prime determina la qualità del bicchiere d'acqua prodotto. Migliore è la qualità del bicchiere d'acqua, maggiore è la concentrazione.
2. Temperatura dell'acqua: la temperatura dell'acqua ha un impatto diretto sulla diluizione del bicchiere d'acqua. In generale, maggiore è la temperatura dell'acqua, minore è la concentrazione.
3. Quantità di acqua aggiunta: la quantità di acqua aggiunta influisce direttamente sulla concentrazione del bicchiere d'acqua.
4. Tempo di agitazione: se il tempo di agitazione è troppo breve, il bicchiere d'acqua non avrà abbastanza tempo per mescolarsi uniformemente con l'acqua, il che porterà ad una concentrazione imprecisa.
3. Metodi per esprimere la concentrazione del bicchiere d'acqua
Oltre ad esprimerla in frazione di massa, la concentrazione dell'acqua di vetro può essere espressa anche in gradi Baume (°Bé). Baume è un metodo per esprimere la concentrazione di una soluzione, misurata da un idrometro Baume. La concentrazione di vetro solubile nei materiali per fughe è solitamente espressa come 40-45Be, il che significa che il suo Baume rientra in questo intervallo.
4. Conclusione
La concentrazione della soluzione di vetro d'acqua è un parametro importante che deve essere determinato in base agli scenari e alle esigenze applicative specifiche. Nell'ingegneria e nella produzione industriale, la concentrazione del bicchiere d'acqua deve essere controllata con precisione per garantire la qualità e la stabilità del prodotto. Allo stesso tempo, è anche necessario prestare attenzione all’impatto dei cambiamenti nella concentrazione del bicchiere d’acqua sulle sue proprietà e sugli effetti applicativi.

Orario di pubblicazione: 08 novembre 2024